home 
			guida al viaggio 
			voli internazionali 
			trasporti locali 
			hotels 
			clima 
			 
			 
			mappa 
			storia 
			architettura 
			monumenti 
			chiese 
			musei 
			teatri 
			 
			 
			eventi 
			shopping 
			vita notturna 
			 
			 
			cucina 
			ristoranti 
			 
			 
			photogallery 
			links Utili 
			Cerca 
             
             
            
		 | 
				
			
				
	
		
			IL MUSEO DELL' ERMITAGE:
  
		 | 
	 
	
		
			L'Hermitage e' un complesso architettonico che ospita la piu' grande, 
			e probabilmente la piu' importante, collezione di quadri al mondo. L'edificio faceva 
			parte del Palazzo d'Inverno, un'importante residenza zarista per oltre duecento anni.
			
  
			L'importanza dell' Ermitage, non solo come museo ma anche come ente con il ruolo di 
			ricerca e studio di opere antiche, ha prodotto la nascita di varie succursali del museo 
			in diverse parti del mondo; tra queste ricordiamo Las Vegas, Amsterdam, Londra e non 
			ultima Ferrara.
		 | 
		  | 
	 
 
	
		
			 
			L'edificio venne progettato dall'architetto italiano Bartolomeo Rastrelli per 
			conto dell'imperatrice Elisabetta ma fu completato, in pieno stile barocco, nel 
			1762, quando l'imperatrice era gia' morta.
  
			Due anni dopo Caterina la Grande fece costruire sul lato orientale un lungo e stretto 
			edificio, battezzato Piccolo Ermitage, adibito a residenza privata e sede della sua 
			collezione d'arte; ma la collezione crebbe con tale rapidita' che in pochi anni si dovette 
			costruire un edificio annesso molto piu' imponente, il Grande Ermitage.
			
  
			Nel 1837 il Palazzo venne semidistrutto da un incendio, ma venne restaurato e ampliato fedelmente 
			e nei minimi dettagli. Al Grande Ermitage venne infatti aggiunto un altro edificio, dove 
			fu ospitata parte della collezione imperiale; questo nuovo edificio divenne nel 1852 il primo 
			museo pubblico della citta', pubblico ma riservato solo ad un'elite' aristocratica. Solo dopo la 
			rivoluzione venne aperto a tutti senza distinzioni. Inoltre sotto il periodo sovietico la collezione 
			divento' proprieta' pubblica ed il museo comincio' ad espandersi all'interno del Palazzo d'Inverno.
			
  
			Oggi il palazzo ed i suoi annessi sviluppano una rete di ampie gallerie e cortili che si affaccia 
			sul fiume Neva. L'imponente facciata si articola sue due linee sovrapposte di gigantesche 
			colonne, con decorazioni classiche e sculture in bronzo e granito; l'interno e' ancora piu' sfarzoso 
			con centinaia di magnifiche sale, enormi lampadari di cristallo, marmi, statue e stucchi.
			
  
			Il museo conta circa tre milioni di opere, grazie soprattutto a Caterina la Grande, 
			l'imperatrice di origine tedesca famosa per i suoi amori e la sua determinazione nel fare della 
			Russia una grande potenza occidentalizzata. I successori di Caterina non riuscirono ad accumulare 
			altrettante opere, tuttavia la collezione crebbe costantemente per tutto l'Ottocento.
		 | 
	 
 
	
		
			 
			Nella sua immensa collezione, L'Ermitage, vanta opere degli artisti piu' famosi 
			della storia. Infatti  non si puo' non rendere degli omaggi a un museo che ha l'importante responsabilita' 
			di custodire dipinti di autori quali Caravaggio, Michelangelo, Raffaello, 
			Picasso, Van Gogh, Monet, ecc. e ultimo, ma non certo di inferiore rilievo: 
			Leonardo Da Vinci, presente nella collezione con "Madonna col Bambino" (1478), 
			di cui a lato possiamo ammirare una raffigurazione.
			
  
			
			INDIRIZZO: Dvorcovaja Naberežnaja 34 
			ORARI: lunedì chiuso, 
			martedì – domenica 10:30 – 18:00 
			BIGLIETTI: intero: 350 rubli – ridotti: 100 rubli.
			Sono previste altre tariffe, ad esempio per le visite guidate, 
			oppure ingressi gratuiti per studenti e pensionati (consultare 
			il sito per approfondimenti) 
			SITO: www.hermitagemuseum.org 
			TEL.: +007 812 571 34 65
			 
		 | 
		  | 
	 
	
		| 
			<<< Torna all'elenco dei musei
		 | 
	 
 
			 
		 | 
			
  
			 
			Palazzo di Marmo 
			Palazzo d'Inverno 
			Castello degli Ingegneri 
			Palazzo Stroganoff 
			Altri palazzi storici 
			Nei dintorni 
			 
			 
			Fortezza S.Pietro e Paolo 
			Cattedrale di Kazan 
			Cattedrale S.Isacco 
			Cattedrale S.Nicola 
			Il Sangue Versato 
			Monastero Nevsky 
			Chiese Minori 
			 
			 
			Mariinsky 
			Baltiisky Dom 
			Shostakovich 
			Kommisarzhevskya 
			Aleksandrinskij 
			Bolshoy 
			Mussorgsky 
			Maly 
			 
			 
			Museo Ermitage 
			Museo di Stato Russo 
			Museo della Marina 
			Museo Etnografico 
			Museo A.V. Suvorov
		 |